Da Cisl e Fnp Cisl Padova Rovigo, una mattinata per difendersi dalle truffe

MONSELICE (Padova) – “Abbiamo cercato di fare informazione in modo leggero, ma documentato, per combattere un reato particolarmente odioso, in quanto colpisce soprattutto i più fragili”. Così il segretario generale della Cisl Padova Rovigo Samuel Scavazzin ha introdotto l’incontro tenuto a Villa Contarini di Monselice dedicato al fenomeno delle truffe.

“Per ottenere dei risultati è fondamentale fare sinergia sul territorio, coinvolgendo soggetti diversi, come abbiamo fatto oggi. E’ importante parlarne anche per dare una dimensione del fenomeno e spingere le vittime a denunciare”. Spesso infatti sono le vittime stesse a sentirsi in colpa per essere cadute in un tranello. “Abbiamo contribuito a promuovere questa iniziativa – ha aggiunto il segretario della Fnp Padova Rovigo Giulio Fortuni – perché alla nostra età è più frequente cadere nelle truffe. Le statistiche dicono che un anziano su 5 è stato truffato. Questo provoca un danno economico, ma anche psicologico”.

Il presidente di Adiconsum Padova Rovigo Luca Fracasso ha illustrato i pericoli per i consumatori meno avveduti e spiegato cosa fare in caso di problemi. Le truffe vere e proprie rappresentano solo un quarto dei casi che l’Adiconsum tratta, affrontandole dal lato civilistico. L’associazione si occupa inoltre di tutelare il consumatore in tutta una serie di aspetti, dalla garanzia al diritto di recesso, dal rispetto dei contratti alle responsabilità di chi offre prodotti o servizi, a cominciare dalle banche. “Come Adiconsum – ha spiegato Fracasso – abbiamo l’autorità per aprire contestazioni ufficiali, alle quali le società e le aziende sono obbligate a rispondere. Interveniamo dove i casi sono ancora trattabili con la controparte, cercando di risolvere la controversia in via stragiudiziale”.

Per affrontare il tema in modo divertente, ma serio, la compagnia Briciole d’Arte di Canaro ha proposto lo spettacolo “Vade retro truffa”, mettendo in scena alcune delle trappole più comuni, commentate dal comandante della compagnia dei Carabinieri di Abano Terme ten. Diego Del Tufo. Le conclusioni sono state tratte dalla segretaria territoriale della Cisl Padova Rovigo Francesca Pizzo. “Questa mattinata rappresenta un primo momento di condivisione nell’ambito di un progetto che intendiamo proseguire. Certamente, il lavoro più importante lo svolgono i Carabinieri, che ringraziamo per questo, e l’Adiconsum per altri aspetti. Ma l’informazione è il miglior strumento a difesa del consumatore. Il mondo sta cambiando rapidamente, e con esso i pericoli non solo per le possibili truffe, ma anche per la salute”.