Primo Maggio 2024 Rovigo «Impegno per la giustizia sociale»

TROPPI INFORTUNI
Ad aprire gli interventi è stato il vicepresidente della Provincia di Rovigo, Simone Ghirotto ricordando la tragedia degl infortuni sul lavoro. «In questa giornata – ha detto – è giusto dedicare un pensiero alle vittime sul lavoro. Una piaga sociale che va assolutamente debellata e credo che questa giornata sia l’occasione giusta per riflettere sul lavoro come valore fondamentale della persona e come elemento basilare della nostra società».
Il segretario della Cgil Rovigo, Pierantonio Colombo, ha citato l’esempio di Giacomo Matteotti: «Quest’anno ricorrono i cento anni dell’assassinio del deputato polesano da parte dei fascisti ed è l’occasione giusta per ricordare i temi e i valori che sono oggetto di questa giornata come la giustizia sociale, l’Europa e la pace, che erano ben presenti nel suo messaggio e nelle sue azioni».

Il segretario della Cisl Rovigo, Samuel Scavazzin, ha concluso richiamando l’impegno per i prossimi europarlamentari in Europa: «C’è ancora tanta strada dopo le conquiste ottenute per garantire le tutele ed eliminare ogni forma di sfruttamento nei confronti dei lavoratori. I temi di quest’anno sottolineano quanto sia importante compiere questo percorso in riferimento al rinnovo dell’europarlamento. Le future cariche istituzionali dovranno impegnarsi per avviare un processo che porti a una federazione di stati fondata sul lavoro come la Repubblica Italiana».